Come intervenire con la ristrutturazione dei muri interni della casa

Quando parliamo di ristrutturazione, dobbiamo considerare sicuramente come molto importante la ristrutturazione dei muri interni della casa. Essenzialmente si possono suddividere questi tipi di ristrutturazioni in due tipologie. È possibile per esempio effettuare delle ristrutturazioni dei muri per rendere più stabili le pareti della casa, specialmente quando c’è la presenza di crepe. In alternativa si possono effettuare delle ristrutturazioni delle pareti per modificare lo spazio all’interno dell’abitazione, quindi per avere la possibilità di disporre in maniera differente le stanze. In ogni caso, qualunque sia lo scopo da ottenere, è davvero importante ricorrere alla professionalità che possono fornire le ditte specializzate. Le ditte edili, con le loro competenze, possono aiutarci a ridurre eventuali danni. E a questo obiettivo contribuiscono anche i particolari prodotti che possono essere utilizzati.

Quanto contano le crepe sui muri

Le crepe nei muri sono spesso crepe di assestamento, delle spaccature che possono presentarsi in qualsiasi tipo di edificio. Le cause sono molto diverse e spesso vanno rintracciate nelle fessurazioni delle pareti.

Quando si ristrutturano i muri, infatti, è molto importante trattare queste pareti friabili in maniera appropriata, utilizzando prodotti specifici come l’aggrappante per intonaco. Tutto ciò si basa su una giusta prevenzione, soprattutto quando le fessurazioni nelle pareti possono essere originate da fattori esogeni, come le piogge eccessive, oppure quando le cause sono da rintracciare nell’intervento dell’uomo.

Può capitare che, in seguito ad intense precipitazioni, si formino delle cavità o degli addensamenti di acqua che incidono nelle fondamenta. Questi cambiamenti del terreno provocano un cambiamento nei volumi e quindi si hanno come conseguenza le formazioni di crepe.

Comunque le cause sono di diverso genere, perché a volte per esempio le crepe si formano per ristrutturazioni architettoniche che non vengono eseguite in maniera perfetta, per i carichi eccessivi che interessano la costruzione, per alterazioni del terreno o per variazioni di umidità.

A volte incidono anche il dissesto da urti, gli ampliamenti in senso verticale o, altre volte, un ruolo principale può essere svolto dal fatto che si sono utilizzati materiali di costruzione di scarsa qualità. Anche la forte escursione termica stagionale può avere una certa importanza.

La ristrutturazione delle pareti della casa

Già fin dall’inizio abbiamo distinto fra due tipi di ristrutturazioni delle pareti delle abitazioni e le modalità di intervento si differenziano proprio in base a questa distinzione. Le pareti che spesso rendono instabili le abitazioni sono caratterizzate dal fatto che si sfaldano con facilità e che con una certa frequenza danno adito alla perdita di calcinacci.

Le ditte edili specializzate possono intervenire con materiali appositi, realizzando a volte una parete ex novo. Realizzare completamente una parete nuova significa basarsi su un lavoro molto lungo, ma a volte è proprio questo intervento che serve maggiormente.

Altre volte per esempio si può intervenire trattando la troppa umidità che ha logorato le pareti e in questo senso possono essere molto utili gli appositi prodotti. Altre volte invece le ristrutturazioni interessano proprio la possibilità di cambiare gli spazi all’interno delle abitazioni, sia in quelle nuove che in quelle più vecchie.

Solitamente, quando si interviene in questo senso in un’abitazione piuttosto antica, si possono dividere gli spazi in maniera opportuna ricorrendo alle pareti in cartongesso. Nelle case più moderne, invece, bisogna proprio ricorrere allo spostamento delle pareti.

In questo caso il ruolo condotto dalla professionalità e dalle competenze tecniche della ditta e l’intervento di un architetto possono permettere di ottenere degli ambienti domestici più organizzati e più adeguati alle esigenze della tua famiglia.

La ristrutturazione della casa è un fattore da considerare con attenzione, perché da questi lavori si può determinare uno stato corretto dell’abitazione stessa, prevenendo eventuali rischi che potrebbero interessarla.