Come tornare in forma in tempi brevi

La primavera è iniziata e manca davvero poco per arrivare finalmente all’estate. Come accoglierla al massimo della forma? Scopriamo assieme qualche consiglio nelle prossime righe.

Fai il punto della situazione di partenza

Quando si parla di forma fisica – ma non solo – è essenziale essere ben consapevoli dal punto dal quale si parte. Per avere un’idea chiara in merito, una buona soluzione è quella di prendersi una settimana prima dell’inizio vero e proprio del percorso di remise en forme per mettere nero su bianco le proprie abitudini. Sì, si tratta del classico diario, sul quale si può annotare, per esempio, se si tende a mangiare spesso fuori pasto e verso quali alimenti ci si orienta.

Non trascurare l’integrazione

Molto spesso, i percorsi di dimagrimento non portano a risultati per via di carenze nutrizionali che impattano su diversi aspetti legati all’efficienza dell’organismo. Un esempio? La gestione dell’insulina. Per evitare picchi glicemici, è bene quindi includere nella propria routine alimentare specifici nutrienti, come per esempio il cromo. Dal momento che può non essere facile, esistono i supplementi. Attenzione, però: non vanno presi alla leggera.

Bisogna, anche se non sono farmaci, consultare il proprio medico di fiducia (gli integratori hanno comunque un impatto sul benessere). Inoltre, è bene orientarsi verso prodotti certificati e 100% naturali, come per esempio il celebre Reduslim.it.

Concediti qualche sgarro

Al giorno d’oggi, si tende sempre di più – ed è il caso di dire per fortuna – a mettere da parte la parola dieta e a concentrarsi su concetti come lo stile di vita. Mangiare costantemente in maniera restrittiva non porta davvero a nulla. Il rischio, così facendo, è di dimenticare quella gioia e quella gratificazione che fa parte dell’approccio al cibo.

Alla luce di ciò, è sempre bene concedersi qualche sgarro. Qualche esempio? La pizza margherita il fine settimana. Si tratta anche di un modo per premiarsi degli sforzi fatti nei giorni precedenti e per avere maggior determinazione nel continuarli.

Il potere del meal plan

La pianificazione dei pasti sta andando di super moda negli ultimi tempi e non a caso. Si tratta di un approccio che funziona e che consente di evitare di portare in tavola pasti poco sani per via del tempo che manca. Per concretizzarlo e renderlo parte della propria quotidianità, si può leggere uno dei numerosi libri sul tema.

L’importanza dell’etichetta

Tornare in forma in poco tempo è facile… se si sa quello che si mette nel piatto.

Essenziale è, quando si fa la spesa, leggere la lista degli ingredienti dei prodotti che si comprano. La quantità di sale e quella di zuccheri aggiunti devono essere controllate sempre.

Nel primo caso, come ben si sa, l’eccesso di sale oltre a fare male al cuore per via dell’aumento della pressione porta a un incremento della ritenzione idrica e del gonfiore. Per quel che concerne invece gli zuccheri aggiunti, il principale problema sono i picchi glicemici, evenienze che possono portare a vivere le (purtroppo) celebri abbuffate e, nel corso di esse, a cercare alimenti eccessivamente zuccherini.

Spesso non ci rendiamo conto della quantità esagerata di ingredienti poco sani che ingeriamo. Basterebbe davvero poco – ossia la lettura dell’etichetta – per evitare eccessi di sale e zuccheri aggiunti e tornare in forma.

Fai attenzione alle calorie vuote

Un trucco importantissimo per tornare in forma in poco tempo prevede l’attenzione alle calorie vuote. Cosa sono? Le calorie presenti in alimenti caratterizzati da un elevato apporto energetico ma da pochi – pressoché nulli – nutrienti. Per rendersi conto della situazione, basta ricordare che, in alcuni casi, gli alimenti con calorie vuote sono privi di proteine.

Nell’elenco è possibile citare i succhi con zuccheri aggiunti, ma anche i cibi, sia dolci sia salati, prodotti a base di farine raffinate.